I Sapori di Corbara

The Guardian dà i voti ai pomodori italiani

Italia Fruit News

Italia Fruit News

da ItaliaFruit News |

And the winners are… Sua Eccellenza and Corbarino in Acqua e Sale

Il quotidiano inglese The Guardian ha pubblicato uno studio effettuato su 21 marche di pomodori italiani in vetro/barattolo presenti sul mercato britannico. L’analisi eseguita da Kerstin Rodgers, più conosciuta come MsMarmiteLover, lo chef televisivo Joe Hurd e lo scrittore gastronomico Dino Joannides, ha avuto lo scopo di valutare quali sono i migliori prodotti che si possono utilizzare in cucina per la preparazione di salse e sughi.

I tre protagonisti dell’esperimento hanno cucinato i vari prodotti, per poi assaggiarli assegnando ad ognuno un punteggio specifico, anche in base al rapporto qualità/prezzo. “Li abbiamo prima assaggiati crudi, restringendo il campo ai primi otto, che poi sono stati cucinati con olio, aglio, sale e basilico fresco. Infine ogni salsa è stata provata con una forchettata di spaghetti“, dicono Rodgers, Hurd e Joannides.

Gli score più alti sono stati ottenuti da due prodotti dell’azienda salernitana I Sapori di Corbara. Sua Eccellenza ha occupato la prima posizione con un punteggio di 9,5 su 10. Si tratta di un prodotto che combina l’aroma intenso e profumato dei migliori pomodori San Marzano con il gusto delicato dei pomodorini di Corbara, lavorati artigianamente a mano. “Certamente è costoso, ma il profumo, la dolcezza, l’acidità e la consistenza non hanno paragoni“, commentano i giudici.
Al secondo posto, con 8,5 punti, si è classificato Corbarì, referenza che si compone di pomodorini interi di Corbara che, non appena raccolti, vengono conservati crudi in acqua e sale. “Hanno lo stesso sapore del pomodoro fresco“, secondo le valutazioni riportate dal The Guardian.

Terza classificata: Antonella, marchio di pomodori pelati di Sardegna prodotti dalla Casar di Serramanna. L’azienda, nel 1999, è stata acquisita dal Gruppo ISA, impresa socia di Gruppo VéGé e leader nella distribuzione nell’Isola. Commenta Michel Elias, amministratore delegato del Gruppo Isa: “Siamo davvero orgogliosi del risultato della classifica, che riconosce il nostro lavoro e la nostra tradizione e sottolinea anche il nostro impegno nel confezionare una grande varietà di prodotti mantenendo intatto il gusto e le caratteristiche nutrizionali del frutto fresco“.

Polpa extrafine Antonella

Quarto posto per Agrigenus (San Marzano Dop), seguito dai brand Strianese e Così Com’è (Datterino giallo).

Così Com’è (Datterino giallo)