Da Identità Insorgenti –
I Sapori di Corbara, azienda considerata la Numero 1 tra le conserve di pomodoro italiane secondo il “The Guardian”, importante rivista inglese, si affida ad Authentico, startup partenopea, per la tutela e la promozione all’estero. L’Azienda ha aderito al progetto della startup innovativa Authentico per offrire, ai consumatori di tutto il mondo, un servizio di customer care immediato e completo.
Infatti, attraverso l’App gratuita per smartphone, i consumatori potranno sapere in tempo reale se il prodotto che stanno per acquistare è originale o una copia; si potrà cercare il punto vendita più vicino dove poter Read More
da Il Mattino (Caserta) |
Sono le sue caratteristiche che rendono il Corbarino veramente unico. Si tratta di un pomodorino che cresce più lentamente perché è in collina, poi i venti provenienti dalla Costa d’Amalfi portano la salsedine che si appoggia sul pomodoro, rendendolo già un po’ sapido. La sua maturazione è graduale e viene raccolto in 3-4 momenti, sempre a mano con l’ausilio solo di carriole e muli.
La raccolta a Corbara avviene “a scalare“, cioè di volta in volta tra il 25 luglio e il mese di settembre vengono scelti i pomodori migliori, la cui dimensione varia dal periodo Read More
da Pomodorè |
Sua Eccellenza – Pomodoro San Marzano in succo di Pomodorino di Corbara
Già nel numero di giugno 2011, la prestigiosa rivista de Il Gambero Rosso premiava le conserve de I Sapori di Corbara come le migliori in Italia. Il parere della rivista venne espresso dopo una prova di assaggio di alcune conserve, selezionate tra quelle più diffuse e di migliore qualità del panorama conserviero italiano.
Secondo i “giudici” de Il Gambero Rosso, il Corbarino de I Sapori di Corbara risultò il migliore. Citiamo testualmente quanto riportato “Eccellente la linea Corbarì, da Read More
da FreshPlaza
di G. G. |
Da sempre al centro delle tavole italiane, entrato nella nostra dieta mediterranea, il pomodoro ha avuto un’espansione di ritorno grazie alle combinazioni di gusto escogitate nel Bel Paese e scoperte anche nelle Americhe, continenti dai quali la pianta è arrivata.
Protagonista nel vasto patrimonio della biodiversità italiana, il pomodoro riserva alcune particolarità, sue varianti di nicchia sviluppate in precise aree geografiche.
Pomodoro Corbarino. Il pomodorino di Corbara
In Campania, per esempio, il Pomodorino di Corbara o Corbarino (nella foto qui sopra), frutto considerato e noto anche come l’oro rosso, varietà tipica Read More
da La Città di Salerno
di Susy Pepe |
Pomodorino Corbarino
CORBARA. Il pomodorino di Corbara è il miglior pomodoro confezionato, quello prodotto da “I Sapori di Corbara”. È quanto emerge in un articolo pubblicato dal The Guardian. L’articolo è opera di Kerstin Rodgers, influente food blogger ed autrice di libri di cucina. La giornalista ha svolto un test assieme ad altri due esperti: il TV chef Joe Hurd e Dino Joannides, autore di un libro sulla cucina intitolato “Semplice”, bestseller in Inghilterra. I tre hanno raccolto 21 tipi di pomodori confezionati, nei supermarket o nelle gastronomie, oltre che Read More
Pomodorino Corbarino
da Trekking TV
di Marianna Falese |
“Abbiamo confrontato simile con il simile, una degustazione iniziale di 21 diversi tipi di pomodoro crudo, restringendo il campo per i primi otto, che ho cucinato giù con olio, sale, basilico fresco e aglio. Infine, abbiamo provato ogni salsa con una forchettata di spaghetti. Il chiaro vincitore è stato I Sapori di Corbara Sua Eccellenza: Attestandosi a poco meno di £ 5 per 520g, sono costosi, ma la differenza di gusto tra questi pomodori in barattolo e marchi dei Read More
da The Guardian
by Kerstin Rodgers |
The Guardian – Tomatoes contest
Would you spend £5 on a tin of tomatoes? Maybe our panel can convince you it’s worth the expense if you want a great tomato sauce…
Summer eating is a distant memory, squinted at from the monochrome depths of January. To introduce warmth and colour into our cold-season cooking, we reach for preserved vegetables and fruit, some of which are even an improvement. Fresh tomatoes are often of questionable quality in the UK, yet tinned tomatoes are reliable – a pantry staple. They are the Read More
Pomodorino Corbarino |
Pomodoro Corbarino. Regione Campania
Prodotto prevalentemente sulle colline di Corbara, nell’agro Nocerino-Sarnese, in provincia di Salerno (ma anche in provincia di Napoli, nell’area Pompeiana-Stabiese), questo pomodorino, di colore rosso intenso, con una caratteristica forma allungata tendente al piriforme e dal tipico sapore agro-dolce, rappresenta una delle più significative testimonianze della tradizione rurale locale.
Questo pomodorino è particolarmente ricco, oltre che di vitamine e sali minerali, anche di salutari sostanze antiossidanti. Un tempo la sua produzione era destinata prevalentemente al consumo fresco o alla preparazione artigianale di conserve: particolare la tecnica di conservazione, tramandata Read More
Palazzo UNESCO, 27 Gennaio 2014
La cultura alimentare è uno dei temi caldi a livello mondiale e un punto di forza è caratterizzato dalla filiera corta e dalla sua qualità. Questi i punti determinanti per il sostegno e lo sviluppo dell'economia locale e per il consolidamento della dieta mediterranea.
Tutto sul Corbarino – Comune di Corbara
IL POMODORINO DI CORBARA
da Comune di Corbara
di Bartolomeo Padovano |
II pomodoro (Lycopersicon esculentum, famiglia Solanaceae) è una pianta erbacea, i cui centri di origine sono rappresentati soprattutto dalla zona del centro-Sud America e della parte meridionale del Nord America, zona compresa oggi tra i paesi del Messico e Perù.
Dal Messico e dal Perù, fu poi introdotta in Europa ad opera dei conquistatori spagnoli nell’anno 1540 quando lo spagnolo Heman Cortes rientrò in patria e ne portò gli esemplari, ma non come ortaggio commestibile, bensì Read More