da SaporiNews.com
di Harry di Prisco |
Il Pomodorino di Corbara
C’è un cosino rosso che occhieggia tra il verde del fogliame: si tratta del famoso Pomodorino di Corbara, piccola e amena località della provincia di Salerno che sta tutta tesa a difendere la vita di questo prodotto eccellente di nicchia.
Il Pomodorino di Corbara stava scomparendo e si erano perse quasi del tutto le tracce, se non per piccoli quantitativi ad uso prettamente personale, in quanto nessuno più era disposto a coltivarlo perché economicamente non più vantaggioso, causa la bassa resa in termini di quantitativi prodotti (ogni Read More
da FreshPlaza
di G. G. |
Da sempre al centro delle tavole italiane, entrato nella nostra dieta mediterranea, il pomodoro ha avuto un’espansione di ritorno grazie alle combinazioni di gusto escogitate nel Bel Paese e scoperte anche nelle Americhe, continenti dai quali la pianta è arrivata.
Protagonista nel vasto patrimonio della biodiversità italiana, il pomodoro riserva alcune particolarità, sue varianti di nicchia sviluppate in precise aree geografiche.
Pomodoro Corbarino. Il pomodorino di Corbara
In Campania, per esempio, il Pomodorino di Corbara o Corbarino (nella foto qui sopra), frutto considerato e noto anche come l’oro rosso, varietà tipica Read More
da Amalfi Notizie |
Pomodorino Corbarino
Chi l’avrebbe mai detto che un piccolo pomodoro a forma di lampadina coltivato alle pendici dei Monti Lattari, avrebbe un giorno conquistato vecchio e nuovo continente.
Un piccolo pomodoro, per il quale i contadini di Corbara e dintorni sono tornati a coltivare la propria terra e oggi grazie alla lungimiranza di un indomabile visionario come Carlo D’Amato, tutti sono più consapevoli delle potenzialità di questo prodotto annoverato com’è tra quelli di nicchia del nostro Bel Paese. L’ultima soddisfazione in ordine di tempo per il mitico “corbarino” arriva dalla Gran Bretagna dove uno dei Read More
da La Città di Salerno
di Susy Pepe |
Pomodorino Corbarino
CORBARA. Il pomodorino di Corbara è il miglior pomodoro confezionato, quello prodotto da “I Sapori di Corbara”. È quanto emerge in un articolo pubblicato dal The Guardian. L’articolo è opera di Kerstin Rodgers, influente food blogger ed autrice di libri di cucina. La giornalista ha svolto un test assieme ad altri due esperti: il TV chef Joe Hurd e Dino Joannides, autore di un libro sulla cucina intitolato “Semplice”, bestseller in Inghilterra. I tre hanno raccolto 21 tipi di pomodori confezionati, nei supermarket o nelle gastronomie, oltre che Read More
da ItaliaFruit News |
And the winners are… Sua Eccellenza and Corbarino in Acqua e Sale
Il quotidiano inglese The Guardian ha pubblicato uno studio effettuato su 21 marche di pomodori italiani in vetro/barattolo presenti sul mercato britannico. L’analisi eseguita da Kerstin Rodgers, più conosciuta come MsMarmiteLover, lo chef televisivo Joe Hurd e lo scrittore gastronomico Dino Joannides, ha avuto lo scopo di valutare quali sono i migliori prodotti che si possono utilizzare in cucina per la preparazione di salse e sughi.
I tre protagonisti dell’esperimento hanno cucinato i vari Read More
Pomodorino Corbarino
da Trekking TV
di Marianna Falese |
“Abbiamo confrontato simile con il simile, una degustazione iniziale di 21 diversi tipi di pomodoro crudo, restringendo il campo per i primi otto, che ho cucinato giù con olio, sale, basilico fresco e aglio. Infine, abbiamo provato ogni salsa con una forchettata di spaghetti. Il chiaro vincitore è stato I Sapori di Corbara Sua Eccellenza: Attestandosi a poco meno di £ 5 per 520g, sono costosi, ma la differenza di gusto tra questi pomodori in barattolo e marchi dei Read More
da The Guardian
by Kerstin Rodgers |
The Guardian – Tomatoes contest
Would you spend £5 on a tin of tomatoes? Maybe our panel can convince you it’s worth the expense if you want a great tomato sauce…
Summer eating is a distant memory, squinted at from the monochrome depths of January. To introduce warmth and colour into our cold-season cooking, we reach for preserved vegetables and fruit, some of which are even an improvement. Fresh tomatoes are often of questionable quality in the UK, yet tinned tomatoes are reliable – a pantry staple. They are the Read More
da Alto Artigianale Fine Food |
Alto Artigianale Fine Food. The real small Tomato of Corbara
Alto Artigianale Fine Food Tomato of Corbara
Spaghetti allo scarpariello con Pomodorini di Corbara
Pomodorino Corbarino |
Pomodoro Corbarino. Regione Campania
Prodotto prevalentemente sulle colline di Corbara, nell’agro Nocerino-Sarnese, in provincia di Salerno (ma anche in provincia di Napoli, nell’area Pompeiana-Stabiese), questo pomodorino, di colore rosso intenso, con una caratteristica forma allungata tendente al piriforme e dal tipico sapore agro-dolce, rappresenta una delle più significative testimonianze della tradizione rurale locale.
Questo pomodorino è particolarmente ricco, oltre che di vitamine e sali minerali, anche di salutari sostanze antiossidanti. Un tempo la sua produzione era destinata prevalentemente al consumo fresco o alla preparazione artigianale di conserve: particolare la tecnica di conservazione, tramandata Read More
da Le Cronache
di Tommaso D’Angelo |
Speciale Corbarino – Le Cronache
1) IL CORBARINO, FONTE DI BENESSERE – Sono innumerevoli ed ignote ai più le proprietà del rinomato pomodoro di Corbara
CORBARA. C’è da scommetterci: tutti gli occhi, e i palati, saranno per lui stasera al borgo Sala di Corbara, per l’VIII edizione di “Corbara e il Corbarino”. E non potrebbe essere altrimenti. Perché il pomodorino di Corbara, o Corbarino, è molto più di un semplice ortaggio: è fatica, capacità di resistenza alle intemperie ed alla siccità; è gusto; è una risorsa – per i corbaresi Read More